Erbe per febbre, raffreddore, influenza
Negli adulti il raffreddore può presentarsi da 2 a 5 volte l’anno, mentre nei bambini questa frequenza sale a 7-10 volte. I sintomi del raffreddore comune nei bambini raggiungono tipicamente un picco poco dopo l’insorgenza della malattia. La durata dei sintomi varia da 2 a 14 giorni.
Diverse piante medicinali sono utilizzate in Europa per combattere influenza e raffreddore, come i fiori di tiglio (Tilia platyphyllos), i frutti e i fiori di sambuco nero (Sambucus nigra), l’echinacea (Echinacea purpurea), la rosa canina (Rosa canina), il ribes nero (Ribes nigrum), l’olivello spinoso (Hippophae rhamnoides) e il succo di limone (Citrus limon). In aggiunta a queste, altre piante sono comunemente utilizzate come il muschio islandese (Cetraria islandica), steli e radici di primula (Primula veris), foglie di piantaggine lanceolata (Plantago lanceolata), steli di timo comune e timo selvatico (Thymus vulgaris, Thymus serpyllum), foglie di edera (Hedera helix), foglie di tussilagine (Tussilago farfara), steli di origano comune (Origanum vulgare) [1].
